
Esistono numerose ricette per preparare una cheesecake, ognuna delle quali ha un suo particolare accompagnamento al formaggio: vale la pena ricordare la cheesecake al cioccolato, ghiottissima anche se fin troppo sostanziosa, e la più delicata cheesecake al limone, che a differenza della precedente è calda e cotta al forno.
Per entrambe le ricette è possibile sostituire la pastafrolla necessaria per la base con dei biscotti secchi frullati o tritati amalgamati poi con del burro fuso. Nel caso della ricetta al cioccolato, la crema si prepara miscelando del formaggio morbido (tipo Philadelphia) con della ricotta, unito quindi con uova, zucchero, vanillina e cacao in polvere, facendo sciogliere a parte il cioccolato fondente per poi unirlo al composto.
Si cuoce dunque a 180° per un'ora circa e si lascia riposare per un paio d'ore in frigorifero, decorando poi con del cioccolato fuso la parte superiore della torta.
La ricetta, un po' pesante ma ghiottissima, farà sicuramente impazzire i più piccini...ma credetemi, anche i grandi ne saranno soddisfatti!